UGANDA
cuore dell’Africa
con Massimo BicciatoL’Uganda è un vero e proprio gioiello naturalistico, offre un’opportunità unica per immergersi in una varietà di ecosistemi senza pari, dalle lussureggianti foreste pluviali alle vaste savane. È l’unica destinazione in Africa che consente di accedere facilmente a tutti questi habitat, rendendola un paradiso per gli amanti della fauna selvatica. Durante il nostro safari, avremo la straordinaria opportunità di osservare da vicino alcuni dei primati più iconici del mondo: i maestosi gorilla di montagna e gli scimpanzé. Effettueremo trekking nel Parco Nazionale Mgahinga, alla ricerca di questi magnifici animali, sarà un’esperienza indimenticabile. L’Uganda ospita una delle più alte biodiversità al mondo. Oltre ai primati, potremo ammirare una vasta gamma di specie animali, tra cui colobi rossi e guereza, cercopiteci e cercocebi, leoni, leopardi, elefanti, kob ugandesi e molte altre. Le acque dei fiumi e dei laghi pullulano di ippopotami e coccodrilli, mentre le savane sono popolate da diverse specie di antilopi. Il nostro itinerario ci porterà a esplorare alcuni dei parchi nazionali più famosi dell’Uganda, come il Queen Elizabeth National Park, noto per le sue vaste pianure alluvionali e le numerose specie di uccelli, e il Murchison Falls National Park, dove potremo ammirare le spettacolari cascate del Nilo. Un safari in Uganda è molto più di un semplice viaggio: è un’esperienza autentica che ci permetterà di entrare in contatto con la natura più selvaggia e di apprezzare la bellezza e la fragilità degli ecosistemi africani.
day by day
volo Italia - Cairo - Entebbe
Partenza Italia per Entebbe
Entebbe
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Entebbe. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio si intraprenderà un viaggio in motoscafo da Entebbe verso l'incantevole isola di Ngamba, che sorge nel Lago Vittoria. Quest'isola, un gioiello nel cuore del lago, diventerà il palcoscenico di un'esperienza straordinaria.
IMPORTANTE (Durante l’escursione in barca è possibile che ci si bagni, consigliamo quindi di munirsi di un Kway).
Pernottamento al Airport Guesthouse o similare
Murchison falls
Strade e tempi circa 3 ore, in parte su piste sterrate del parco, per circa 180 km
Dopo colazione partenza in direzione di Masindi e del Parco Nazionale delle Murchison Fall. Visita alla “Riserva naturale di Ziwa”, l’unica dove sia possibile osservare i rinoceronti da vicino. Sotto la guida dei rangers, percorreremo una parte del percorso a piedi, per raggiungere i siti dove dimorano i pachidermi e avere l’opportunità di osservare questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Dopo il pranzo si proseguirà verso il Murchison Falls National Park, il più vasto parco nazionale dell'Uganda. Anche qui faremo una bella passeggiata fino al “Top of the Fall” la sommità della cascata che in questo punto si restringe all’interno di una gola ampia una decina di metri, dando vita ad una tumultuosa caduta d'acqua e creando uno degli scenari più belli di tutto l'est Africa, potendo così ammirare le cascate di questo maestoso fiume imbrigliate nella natura.
Pernottamento al Tilenga Safari Lodge o similare
Murchison falls
Alle prime ore del mattino partiremo per un safari fotografico durante il quale avremo avremo l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungeremo il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana indimenticabili. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, questa volta in battello: risaliremo il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Godremo della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento
Pernottamento al Tilenga Safari Lodge o similare
Ndali Kasenda
Strade e tempi circa 7 ore, in parte sulle piste sterrate del parco.
Dopo colazione, proseguimento del viaggio per Fort Portal e la regione dei laghetti craterici Kasenda. Sosta nella foresta. Con i suoi 410 Km quadrati di estensione Bugoma ospita gli scimpanzè e i mangabi Ugandesi e sarà oggetto di un intervento di “conservazione” attraverso l’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma (ACBF). Chi vorrà potrà sostenere l’iniziativa “Ogni 5 Acri” con la quale stiamo riforestando una zona da adibire ad habitat naturalistico per i primati e anche come investimento nella compensazione contro le emissioni di carbonio. Simbolicamente, vi sarà anche un momento per piantare un albero autoctono. Pranzo al lodge e proseguimento del viaggio.
Pernottamento al Rubalika Safari Lodge o similare
Queen Eizabeth Park
Strade e tempi 110 km, circa 2 ore su strade asfaltate
Dopo colazione effettueremo il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale. Qui si possono vedere anche altre specie di primati, tra cui i colobi bianchi e neri, scimmie dalla coda rossa, scimmie velvet. La foresta di Kibale ha la più alta concentrazione di scimpanzè in Uganda, circa mille su una popolazione totale rimanente di circa cinquemila; grazie a questo progetto di “ecoturismo” avviato dall’Istituto Internazionale Jane Goodal oggi si può parlare di conservazione della foresta e dei suoi primati. Per pranzo avremo la possibilità di assaggiare il cibo locale (esperienza molto interessante). Nel pomeriggio, spostamento al Parco Nazionale Queen Elizabeth, situato tra i Monti Rwenzori, il Lago Edward e il Lago George.
Pernottamento al Marafiky Lodge o similare
Ishasha Sector
Strade e tempi 85 km circa 1 ora e mezza
Dopo una tazza di caffè verso le 6.30 partenza per un safari fotografico nell’ora migliore per incontrare i leoni, il raro leopardo, le mandrie di elefanti e bufali, i kobs ugandesi e la iena maculata. Rientro per pranzo. Nel pomeriggio faremo un’escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono osservare numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. Spostamento a Ishasha.
Pernottamento al Ishasha Jungle Lodge o similare
Bwindi National Park
Dopo la colazione, effettueremo un safari fotografico a Ishasha. Qui le estese savane riservano sorprese per i paesaggi incantevoli e per la quantità di animali, con mandrie di bufali, elefanti, antilopi e cobi ugandesi. La particolarità, tuttavia, è la possibilità di osservare i caratteristici leoni che si arrampicano sugli alberi di Figus nelle ore calde della giornata, per riposarsi. Uno spettacolo che ci lascierà senza parole. Pranzo e proseguimento del viaggio verso il sud ovest dell’Uganda, dove si trovano le foreste tropicali che ospitano le ultime popolazione rimanente al mondo dei gorilla di montagna. Raggiungeremo un’altitudine di 2300 metri tra la foresta. Arrivo nel parco nazionale di Bwindi per la cena.
Pernottamento al Rushaga Gorilla Camp o similare
Bwindi National Park
Al mattino presto ci avvieremo nel settore sud della foresta di Bwindi e intraprenderemo un affascinante trekking alla ricerca dei gorilla di montagna. Attraversando sentieri avvolti dalla lussureggiante vegetazione, sperimenteremo l'emozione unica di avvicinarci a questi magnifici primati in un habitat naturale. Accompagnati da guide esperte, vivremo un'indimenticabile avventura alla scoperta della straordinaria biodiversità di Bwindi e dell'intima connessione con gli affascinanti gorilla di montagna. Finalmente l’incontro con i gorilla. La ricerca delle famiglie dei gorilla è soggetta a diverse variabili, potrà richiedere mezz’ora oppure anche alcune ore di cammino; a volte per la pioggia, su terreni molto scivolosi. Si inizia dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority). Il capo ranger organizzerà gruppi di massimo 8 persone cadauno, e qui incontreremo anche i portatori e le guide. Quando incontreremo i gorilla potremo stare con loro un’ora per osservarli, fotografarli e filmarli. Dovremo portare con noi acqua e il pranzo al sacco. Chi lo desidera potrà avvalersi dell’aiuto dei portatori (a pagamento). E’ raccomandabile una buona forma fisica. Non di meno, al rientro, tutte le fatiche saranno dimenticate di fronte alle emozioni generate dall’incontro ravvicinato con i nostri ‘progenitori’.
Pernottamento al Rushaga Gorilla Camp o similare
Entebbe
Dopo colazione proseguimento per Entebbe. Pranzo lungo il percorso. Cena e pernottamento al Admas Grand Hotel di Entebbe, camere a disposizione sino all'orario di partenza
volo Entebbe - Cairo - Italia
Arrivo in Italia