con
day by day
volo Italia - Delhi
Partenza dall'Italia con volo per Delhi, via Istanbul. Pernottamento a bordo.
Delhi - Agra
Arrivo a Delhi, colazione e partenza per Agra, arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita al villaggio dei lavandai (Dhobi-Wallah) lungo in fiume Yamuna e di seguito visita al Taj Mahal, prima meraviglia del mondo dei siti Unesco fino al tramonto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Agra - Lucknow
Dopo colazione partenza per Lucknow. Arrivo, trasferimento in hotel. Pomeriggio visita della città Mughal dell’Uttar Pradesh assolutamente fuori da ogni circuito turistico, autentica città indiana. Visita degli affollatissimi mercati Hazratganj Market, e del magnifico sito Bara Imambara. Cena e pernottamento in hotel.
Lucknow - Allahabad
Partenza per Allahabad, città sovrana di tutti i centri di pellegrinaggio. Sistemazione in pensione completa. (il tempo di trasferimento da Lucknow ad Allahabad dipenderà anche dal traffico dei pellegrini che si incontrerà sulla strada). Nel pomeriggio prime visite al sito del Maha Kumbh Mela. Sistemazione in campo tendato, cena e pernottamento.
Allahabad Maha Kumbh Mela
Allahabad (nome originale: Prayag), citta’ Sacra, attraversata dai 3 Fiumi Sacri: il Gange, lo Yamuna e il mitologico (sotterraneo) fiume Sarasvati. E’ situata in piena regione gangetica. È considerata una delle città sacre dell'induismo. Si parla di Allahabad gia nei testi sacri dei Veda, dove il Dio Brahma (il Dio Hindu creatore dell’Universo) fa i propri rituali sacrificali. Si pensa inoltre che la città sia uno dei 4 luoghi in cui nella tradizione induista cadde una goccia dell’Amritha - il nettare dell’Immortalità. Nelle scritture vediche è detto che abitando per almeno tre giorni alla confluenza dei fiumi sacri si conquista la salvezza, e che bagnandosi nelle acque sacre nei momenti più propizi si ottiene la liberazione dal ciclo di morti e rinascite. Le origini di questo pellegrinaggio si perdono nella leggenda e nella mitologia hindu: Dei e demoni si contendevano il dono più prezioso, l'Urna Sacra, kumbh, che racchiudeva l'Amritha, il nettare dell'immortalità. Il dio Jayanta si tramutò in corvo e riuscì così a sottrarla e a fuggire inseguito dai demoni, ma durante il volo si fermò 4 volte sulla terra a riposare: ad ogni sosta, alcune gocce di Amritha uscirono dal vaso bagnando il suolo. Da queste gocce nacquero le 4 città sacre di Haridwar, Allahabad, Nashik e Ujjain, fulcro del moltitudinario raduno. La sua fuga durò in tutto 12 giorni, ma poichè un giorno degli Dei corrisponde a un anno degli uomini, il grande pellegrinaggio, il Maha Kumbh Mela si celebra ogni 12 anni e sempre ad Allahabad, in date che seguono precisi calcoli astronomici. Il raduno intermedio Ardh Kumbh Mela si tiene ogni 6 anni, alternativamente a Allahabad o a Haridwar. Lo scopo della celebrazione è sempre quello di liberarsi dai condizionamenti dell'esistenza materiale e, attraverso il bagno rituale, purificare il proprio karma. E’ considerato l’atto di fede più grande che un induista possa esprimere. Gli eventi più importanti sono rappresentati dai “bagni collettivi”, quando tutti gli akhara (gli asceti), specialmente i “naga” coperti di cenere, creano una processione per saltare in acqua nel punto giusto del fiume, al momento giusto, quando il divino influsso dei pianeti è più favorevole. Intere giornate a disposizione per seguire questi rituali e il giorno seguente per assistere al Sangam (il punto di confluenza dei 3 Fiumi Sacri) al Bagno Sacro il più ricco di auspici e favorevole per ottenere le grazie in queste abluzioni. Per tutti i 3 giorni entreremo in contatto con una religiosità profonda ed autentica. Le rive del fiume si accendono di colori e si riempiono di suoni, degli odori e delle voci di una folla festante. E’ il Maha Kumbh Mela, la più grande festa religiosa di tutta l’India. Assisteremo alle processioni fino alla zona del bagno sacro. Sistemazione in campo tendato, pensione completa.
Allahabad - Varanasi
Dopo colazione lasciamo Allahabad per ritornare a Varanasi. Conosciuta anche come Benares, è una delle città più antiche del mondo che siano state abitate con continuità, nonché uno dei siti più sacri dell’India. Da sempre è considerato un luogo propizio per morire, poiché qui si ottiene la moska (la liberazione dal ciclo delle rinascite). Si tratta di un luogo magico e tra i più pittoreschi del mondo. In serata visiteremo i ghat, la lunga fila di scalinate che scendono all’acqua sulla riva occidentale del Gange, per assistere alla puja serale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.
Varanasi
Dopo colazione, escursione per l’intera giornata ad un villaggio vicino a Varanasi (villaggio di nascita della nostra guida indiana), per esplorare la vita autentica nelle zone rurali in questa parte dell’India: si potranno condividere molte attività con la popolazione locale, entrare nelle case, conoscere le famiglie, pranzare insieme, e assistere a delle esibizioni folkloristiche tipiche di queste aree, con musiche e danze locali. Ritorno a Varanasi, cena e pernottamento.
Varanasi
Sveglia prima dell’alba per la navigazione sul Gange lungo il ghat e assistere all’avvento dei pellegrini che vengono ad eseguire la puja al sole che sorge. Lungo i ghat si potrà osservare la vita quotidiana delle persone: qui vengono non solo per il bagno rituale ma anche per lavare i vestiti, per fare yoga, presentare offerte, vendere fiori, lavare i bufali, per far progredire il proprio karma facendo l’elemosina ai mendicanti o semplicemente per fare un giro. Ci sono anche diversi ghat funerari dove i cadaveri vengono cremati in pubblico. Continueremo le visite con il labirinto dei vicoli della città vecchia e al Tempio d’Oro, il più popolare tra i templi hindu di Varanasi, dedicato a Vishwanath. Quindi raggiungeremo la Moschea di Aurangzeb: l'ultimo sovrano Moghul, Aurangzeb, è noto per aver distrutto templi ed averli sostituiti con moschee durante i suoi 48 anni di regno sull’Hindustan. Il Tempio Bineswar di Varanasi subì la stessa sorte e venne sostituito dalla Grande Moschea nella seconda metà del XVII secolo. E’ situata sulle rive del Gange e i suoi minareti alti 71 metri possono essere visti da lontano. Visita, con rispetto, anche ad un ricovero per vedove e al Tempio Nepalese e ai mercatini locali. Sistemazione in hotel. Pensione completa.
volo Varanasi - Delhi
Dopo colazione, in mattinata trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro a Delhi. Arrivo a Delhi e trasferimento all’hotel Ashok County vicino all’aeroporto. Resto della giornata libera per relax e attività personali.
volo Delhi - Italia
In primissima mattinata trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno per l’Italia. Arrivo a Milano in serata