EGITTO
deserti occidentali
con Massimo BicciatoL’area più spettacolare del Grande Deserto Occidentale è il paesaggio lunare del Deserto Bianco. Uno scenario surreale disseminato di imponenti pinnacoli dalle forme più diverse. Non bisogna avere troppa immaginazione per individuare tra queste rocce immacolate le sagome di funghi, galline, conigli, cavalli e sfingi. La raffica di apparizioni che sollecitano la fantasia sono formazioni di gesso, calcari bianchi organogeni depositati nel placido e poco profondo mare che copriva la depressione di Farafra. Sono centinaia di torri formate di sedimenti che a metà dell’era Terziaria, quando le acque marine si ritirarono dalla regione, i venti del Sahara erosero e modellarono con le bizzarre sembianze con cui oggi appaiono.
Il massimo contrasto con il candore di questo scenario è il Deserto Nero, una landa lunare situata a nord dell’oasi di Bahariya: è formata dall’inseguirsi di coni dall’aspetto vulcanico coperti da scuri frammenti di pietra basaltica. Si chiama Deserto Nero, il colore del suo suolo varia però dall’ocra al marrone.
E poi ci attenderà il Cairo, una megalopoli di straordinario interesse che ci rapirà in tutta la sua magia.
day by day
volo Milano - Cairo
Arrivo al Cairo, disbrigo pratiche doganali e trasferimento e pernottamento in hotel a Giza
Cairo - Bahariya
Dopo colazione inizieremo il nostro trasferimento verso l’oasi di Bahariya, sosteremo per pranzo nella città di Bawiti prima di riprendere il nostro viaggio. Dopo pranzo ci imbarcheremo a bordo dei fuoristrada 4x4 da dove cominceremo l’esplorazione di questo spettacolare pezzo di terra.
Attraverseremo il deserto nero, così chiamato a causa della presenza di ciottoli di basalto neri che sembrano spruzzati sulla superficie sin dall'inizio dell'era del Miocene. Proseguimento attraverso il deserto fino al luogo scelto per il campo tendato dove ceneremo e pernotteremo.
Deserto
Colazione e partenza per il deserto bianco. Lungo il percorso visiteremo la Montagna di Cristallo e il villaggio di Heiz dove, per chi vorrà sarà possibile fare il bagno nelle vasche di raccolta delle sorgenti dell'oasi. Raggiungeremo la zona identificata come "Vecchio deserto bianco" con la valle dell'Agabat con numerose soste fotografiche sul percorso. La Valle di Agabat, situata nel deserto occidentale dell'Egitto, è un luogo di rara bellezza, un gioiello nascosto all'interno dell'ampio e misterioso deserto del Sahara. Quest'area, relativamente inesplorata e selvaggia, offre panorami mozzafiato e un'atmosfera di pace e tranquillità che difficilmente si può trovare in altri luoghi. La valle è caratterizzata da formazioni rocciose uniche, dune di sabbia che cambiano colore al tramonto e un cielo stellato che di notte si illumina, offrendo uno spettacolo senza pari.
Sul percorso pranzeremo in un'oasi. Il campo tendato verrà montato per la cena e il pernottamento.
Deserto
Dopo esserci goduti la magia dell’alba e dopo una buona ci immergeremo nel "Nuovo deserto bianco" dove ci imbatteremo nei famosi “mashrooms” strutture calcaree dalle forme morbide e arrotondate. Questi “funghi” giganti sembrano sculture moderne, create dalla mano della natura. Alcune delle formazioni più famose, come la “Chicken”, “Icecream” e i “Mushroom”, sono diventate veri simboli del deserto bianco. Sul percorso faremo pranzo in un'oasi. Rientro verso Bawiti con pernottamento in campo tendato nel deserto dove arriveremo per la cena.
Bahariya - Cairo
Colazione e visita all'oasi di Bahariya: il lago salato, le Montagne inglesi con la vista a 360 gradi sull'oasi, le foreste di palme da dattero, il Museo di Mahmood-Eid (artista locale che ha esposto le sue sculture in giro nel mondo). Possibilità di acquisti al mercato locale, pranzo (da stabilire se in ristorante o presso famiglia beduina) nel pomeriggio partenza per Giza dove arriveremo per cena, con sistemazione in hotel.
Cairo
Colazione e incontro con la guida egittologa parlante italiano per le visite a Menphis prima capitale dell'Egitto unito, Saqqara con la piramide a gradoni di Dijoser e le mastabe. Pranzo sul percorso e proseguimento per la piramide rossa e la piramide romboidale del Dashur. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Cairo
Colazione e visite alla Piana di Giza con piramidi e sfinge. Trasferimento al Cairo e visita presso la particolare "Città dei morti" con una delle moschee più antiche della capitale. Nel pomeriggio ci immergeremo nel frastuono del mercato di Khan el Khalili che durante il periodo di Ramadan è particolarmente frequentato. Possibilità di cenare sul Nilo con navigazione su un battello con cena a buffet, musica e spettacoli tipici.
volo Cairo - Milano
Trasferimento aeroporto. Volo rientro in Italia