VIETNAM CAMBOGIA
etnie del nord e Angkor Wat
con Giovanni MiceliIn Vietnam sono presenti più di 50 minoranze etniche. Molte di queste abitano le regioni del nord e contano poco più di 300 persone mentre altre, come i H’mong, sono oltre 700 mila.
In questo viaggio incontreremo le etnie che abitano le regioni di Bac Ha, Hoang Su Phi, Ha Giang e Thac Ba e impareremo a conoscere le loro tradizioni. Dove possibile, dormiremo nei loro villaggi in Homestay tradizionali.
La giornata del sabato sarà riservata al mercato di Can Cau, punto d’incontro di diverse minoranze etniche che espongono i loro prodotti tradizionali. Il mercato è un’esplosione di colori ed un vero paradiso per i fotografi. A farci da sfondo ci saranno diversi paesaggi: dalle risaie delle valli di Hoang Su Phi ai picchi carsici di Ha Giang e Dong Van. Il viaggio in Vietnam si concluderà con una affascinante e rilassante crociera alla Baia di Lan Ha, cugina della più famosa Ha Long. Non visiteremo la Baia di Ha Long perché’ è ormai invasa da migliaia di turisti e battuta da molte imbarcazioni. Ci sposteremo poi in Cambogia per visitare la mitica e ancora misteriosa Angkor Wat, patrimonio dell’Umanità.
Un viaggio in un sud est asiatico ancora genuino e sorridente.
“In Giappone la gente guida a sinistra. In Cina la gente guida a destra.
In Vietnam non importa.” (Patrick O’Rourk)
day by day
volo ITALIA - HANOI
Partenza con volo di linea e pernottamento a bordo
arrivo ad HANOI
Arrivo ad Hanoi, accoglienza da parte della guida locale e trasferimento in hotel. Assegnazione camere.
Cena e pernottamento in hotel ad Hanoi
HANOI - treno per LAO CAI (B - L)
Dopo colazione la giornata inizierà con la visita al mausoleo di Ho Chi Minh, padre della nazione, fondatore del partito comunista vietnamita. Visita all’esterno del palazzo presidenziale e del suo giardino. Subito dopo, si visiterà la Pagoda a pilastro unico, dedicata alla Dea della Misericordia.
Si continuerà con il trasferimento in auto alla Pagoda della Difesa, sul bordo del lago dell’Ovest che è il più grande lago di Hanoi. Visita al Tempio della Letteratura, luogo sacro dedicato a Confucio che è stato la sede della prima Università del Vietnam.
Pranzo in un ristorantino tipico. Nel pomeriggio visita al mercato di Dong Xuan e ad alcune strade famose del quartiere vecchio. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria centrale per prendere il treno notturno per Lao Cai.
Pernottamento sul treno.
LAO CAI - SAPA (B – L - D)
Arrivo alla stazione di Lao Cai - città di confine con la Cina intorno alle sei del mattino. Piccola doccia e colazione nell'hotel, vicino alla stazione. Trasferimento verso la valle di Muong Hoa, attraversando il villaggio di Lao Chai della minoranza degli H’mong neri e il villaggio di Ta Van dell’etnia di Giay.
Questa è una passeggiata assolutamente spettacolare attraverso uno splendido scenario, abitato da alcune delle persone più amichevoli che mai incontrerete. Pranzo in Homestay. Dopo il pranzo, il trekking continua attraverso una foresta di bambù fino a Giang Ta Chai, un villaggio della minoranza etnica Zao Rossa. Poi, si inizia a salire fino alla strada dove l'autista vi aspetta per il trasferimento all'hotel.
Pernottamento all’hotel di Sapa.
SAPA - BAC HA (B – L - D)
Trasferimento in auto a Bac Ha.
Bac Ha si trova sull’autostrada nazionale numero 70, in una valle montuosa a 45 chilometri a nord-ovest dal famoso sito turistico di Sapa. Bac Ha si trova a più di 1.200 metri sul livello del mare, quindi non è così straordinaria come Sapa a 1.600 metri, ma il panorama ha una bellezza a cui è difficile resistere da questa cima arrotondata avvolta da una sottile nebbia. Oltre a non essere un luogo di villeggiatura, questa località ha l'atmosfera di una tipica città rurale. Dopo circa 2 ore in auto visiteremo il villaggio Phec Bung, popolato dai Flower H’Mong prima di andare al Palazzo Hoang A Tuong, molto interessante per la sua architettura coloniale unica nella regione. Pranzo presso una famiglia Tay nel villaggio di Na Lo.
Nel pomeriggio, il veicolo ci lascia a pochi chilometri da Bac Ha e iniziamo un’escursione (2 ore di cammino) dal villaggio di Han Diu (H’mong Fioriti) a Na Kim dove vivono i Tay e i Nungs.
Cena e pernottamento in Homestay a Bac Ha
BAC HA - mercato di CAN CAU - HANOI (B – L)
Colazione in Homestay. Dopo la colazione ci si trasferisce tra i monti a Nord della cittadina di Bac Ha (25 km, circa 1 ora di guida), dove oggi si tiene il mercato settimanale.
Qui confluiscono persone appartenenti a diverse etnie di montagna, in larga parte agghindate nei costumi tradizionali, principalmente Mong Fiore, Tay, Dzao, Nung, Giay che solitamente si recano al mercato con l’intera famiglia, rendendolo così interessante e vivace grazie anche agli abiti colorati ed all’allegra atmosfera, dove spesso echeggiano le risate. Il mercato non è solo un luogo di scambio di mercanzie, ma offre a tutti anche l’opportunità di socializzare e stringere nuove amicizie e, in qualche caso, anche nuove parentele. Dopo questa bella scoperta del mercato si parte alla volta di Hanoi, che da qui dista 300 km, un viaggio di circa 5/6 ore; si alloggia presso il medesimo hotel utilizzato all’arrivo.
HANOI - PULUONG (B - L - D)
Verso le ore 8.00, si inizia a percorrere una bella strada di montagna per raggiungere Mai Chau, una bella vallata verdeggiante a Nord-Ovest del Vietnam. Attraversamento delle colline di media altitudine come Cun e Thung Khe prima di ad avere una bella vista panoramica sulla vallata di Mai Chau. Pranzo presso la casa di un abitante originario dell’etnia Thai Bianca al villaggio di Pom Coong. Ci sarà poi un trasferimento in auto di circa 1 ora.
Subito dopo avrà inizio la nostra escursione che durerà circa 1 ora e mezza e che ci porterà a percorrere un piccolo sentiero in lieve discesa. Si attraverseranno alcuni borghi abitati dai Muong che vivono nel cuore della vallata. Si avrà la possibilità di visitare un autentico villaggio Muong dove da secoli è praticata la coltivazione del riso nei campi allagati. Si potranno ammirare splendide risaie terrazzate delimitate da rilievi carsici ricoperti di foresta.
Il percorso ci porterà all’interno di un ambiente verdeggiante e rigoglioso fino a raggiungere il villaggio Eo Khen dove ci aspetterà il nostro autista. Breve visita del villaggio se il tempo ce lo permetterà. Successivo trasferimento a Pu Luong dove si pernotterà.
PULUONG - TAM COC (B - L - D)
Partenza per Van Long, riserva naturale che in passato era una zona paludosa. Giro in barca (piccola barca in bambù) per scoprire questo sito. Attraversamento di una grotta calcarea dal soffitto molto basso con delle stalagmiti e delle stalattiti. Successivamente si proseguirà in auto per raggiungere Tam Coc. Pranzo in un ristorante tipico a Tam Coc dove verranno serviti piatti locali. Si andrà a fare un piacevole giro in bicicletta per visitare Bich Dong (Pagoda di “Giada”), nel quartiere di Hoa Lu (nella provincia di Ninh Binh). All’interno di questa Pagoda sono state girate alcune scene del film “Indocina”.
Lungo un sentiero che presenta dei paesaggi carsici “da cartolina”, si andrà fino al tempio di Thai Vi, dedicato ai re Tran che regnarono nel XIII secolo: un magnifico tempio isolato alla fine di una lunga strada fiancheggiata da risaie. Accoglienza da parte del custode del tempio, un venerabile barbuto (Ong Tu) che suona il dàn bau (strumento monocorda).
Pernottamento all’hotel di Tam Coc.
TAM COC - LAN HA (B - L - D)
Dopo la prima colazione, partenza verso la baia di Ha Long, luogo iscritto dall’Unesco come Patrimonio Mondiale.
Durante il percorso si attraverseranno le province di Nam Dinh e Thai Binh che la presenza del fiume Rosso con il suo delta fa diventare un importante granaio di riso. Verso mezzogiorno si arriverà al porto per l’imbarco su una bella giunca sulla quale andare alla scoperta della splendida baia di Ha Long e Lan Ha. La giunca navigherà in mezzo a migliaia di picchi rocciosi raggruppati in isole e isolotti di straordinaria bellezza. Tutti i pasti saranno serviti a bordo e saranno a base di frutti di mare.
Pernottamento in barca nella Baia di Lan Ha.
LAN HA - HANOI (B - L)
La mattina è il momento ideale per una nuotata nella baia o per ammirare lo straordinario scenario delle uniche rocce calcaree. Dopo la colazione, la giunca navigherà tra i “pani di zucchero” e altri angoli nascosti della baia.
Diverse possibilità per soddisfare i vostri desideri: giro in bicicletta/auto elettrica per scoprire il villaggio di Viet Hai, con alle spalle la foresta primitiva del Parco Nazionale di Cat Ba, oppure semplicemente rilassarsi sulla giunca o godersi un'altra nuotata in spiaggia. Pranzo prima dello sbarco verso mezzogiorno. Ritorno ad Hanoi. Arrivo ad Hanoi nel pomeriggio.
Pernottamento in hotel
HANOI - volo su SIEM REAP (B - D)
Mattinata libera a disposizione per relax o shopping nel centro storico di Hanoi, ricco di mille negozietti caratteristici. Pranzo libero e a seguire trasferimento in aeroporto per il volo su Siem Reap. All’arrivo verremo accolti dal nostro autista che ci porterà in hotel per il check in e l’assegnazione camere.
Pernottamento a Siem Reap.
SIEM REAP - ANGKOR WAT (B - L)
Dopo la prima colazione, visiteremo l'antico sito della civiltà Khmer di Hariharalaya, che fiorì tra la fine del IX e l'inizio del X secolo. Questi sono i templi più antichi dell'area di Angkor e sono noti come il gruppo Roluos. I tre templi Roluos sono il Tempio di Bakong Mountain, con splendide incisioni sulle false porte e sugli architravi, il tempio funerario di Preah Ko e il Tempio di Lolei, con le incisioni e le iscrizioni più raffinate del gruppo Roluos. Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, si visita il Grand Circuit, dove esploreremo alcuni dei principali templi di Angkor, a partire da Srah Srang (il Bacino Reale), Banteay Kdei, Ta Keo, Preah Khan (la Spada Reale), Neak Pean (i Serpenti Arrotolati), Ta Som e Mebon Orientale.
Cena libera e pernottamento in hotel a Siem Reap
SIEM REAP - TA PROHM- ANGKOR WAT (B - L)
Al mattino, visita dell'antica capitale di Angkor Thom (XII secolo): la Porta Sud con le sue enormi statue raffiguranti la zangolatura dell'oceano di latte, il Tempio Bayon, unico per le sue 54 torri decorate con oltre 200 volti sorridenti di Avolokitesvara, i Phimeanaka, il Recinto Reale, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Lebbroso Re.
Si visita poi Ta Prohm, uno dei templi più belli della zona. Ta Prohm è rimasta relativamente intatta da quando è stata scoperta e conserva gran parte del suo mistero. Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita al più famoso di tutti i templi, il tempio di Angkor Wat. Il complesso del tempio copre 81 ettari ed è paragonabile per dimensioni al Palazzo Imperiale di Pechino. Le sue cinque torri distintive sono blasonate sulla bandiera cambogiana e il capolavoro del XII secolo è considerato dagli storici dell'arte il primo esempio di arte e architettura classica Khmer. Godetevi lo splendido tramonto dalla cima della collina Bakheng.
Cena libera e pernottamento in hotel a Siem Reap
SIEM REAP - LAGO TONLE SAP (B - L)
Dopo la colazione in albergo, trasferimento in auto a circa 20 km da Siem Reap. Al mercato locale di Rolous, incontro con Signora Ry per comprare le verdure, pesce d'acqua dolce, carne, spezie.
Poi proseguiremo sulla strada fino al villaggio Kompong Pluk, sulle rive del Tonle Sap, il Grande Lago della Cambogia, dove osserveremo la vita dei villaggi lacustri, le tecniche di pesca, i laghetti e allevamenti privati di coccodrilli. Ogni anno il livello dell'acqua del lago varia da 4 a 8 m, inondando tutti i terreni e le foreste di questa regione (da agosto a gennaio). A seconda della stagione, potremo addentrarci in queste foreste allagate grazie a canoe di legno.
Ritorno alla casa tradizionale, l'ospite vi aiuterà a preparare piatti della cucina tipica cambogiana. Lei vi insegnerà come cucinare a casa sua. È un pasto semplice ma tipicamente Khmer.
Dopo pranzo, godetevi l'atmosfera tranquilla del villaggio, riposatevi sull'amaca.
Nel pomeriggio, si continua a passeggiare intorno al tempio di Banteay Samre, costruito nel 12° secolo durante il periodo di Angkor, scattate qualche bella foto prima di dirigervi al bellissimo tempio in arenaria rosso-rosa, finemente scolpito, di Banteay Srei, considerato un Gioiello dell'arte Khmer che presenta elaborate decorazioni. Questi fattori hanno reso il tempio estremamente popolare tra i turisti e lo hanno portato ad essere ampiamente elogiato come una “gemma preziosa”. Sulla via del ritorno, ci fermeremo al villaggio di Preah Dak per un breve tour, divertendoci ad osservare la vita reale dei cambogiani in questa zona, come si guadagnano da vivere con i prodotti fatti a mano, come produrre la palma da zucchero e la frutta stessa.
Cena libera. Pernottamento nell'hotel a Siem Reap
volo SIEM REAP - MILANO (B)
Prima colazione in hotel, a seguire trasferimento in aeroporto per volo di rientro. Pernottamento a bordo.
arrivo a MILANO
Dopo lo scalo, arrivo a Malpensa