Faremo base ad Anakao sulla costa sud occidentale del Madagascar, quaranta chilometri a sud di Tuléar, la principale città del Madagascar sudoccidentale. Anakao è un piccolo villaggio di pescatori dove il ritmo delle giornate è scandito dal rumore delle piroghe che solcano le acque del mare della Baia di Andavoke.
PARTENZA 27 giugno
NOTTI 11
QUOTA 3.280 €
GUIDA Emilio Mancuso
DIFFICOLTÀ 1
DISPONIBILITÀ 4 posti
PARTECIPANTI Max 12
PARTECIPA AL VIAGGIO ISCRIVITI
VIAGGIO IN MADAGASCAR
Viaggio in Madagascar. Un viaggio immerso nella natura incontaminata dell’isola continente, ricca di un patrimonio endemico unico al mondo grazie alla sua biodiversità. Sarà un viaggio di attività intense vissute a stretto contatto con la natura, un Viaggio in Madagascar lontano dalle rotte turistiche.
Day by day
QUOTA BASE 3.280 €
Supplementi e riduzioni
Supplemento SUB 6 immersioni 240 euro
Supplemento camera singola +150 euro
Riduzione camera quadrupla -120 euro
Volo da altre città su richiesta
QUOTA COMPRENDE
Volo aereo con Ethiopian Airlines da Milano Malpensa
Tasse aeroportuali 410 euro
Voli interni Antananarivo – Tulear – Antananarivo
Assicurazione medico/bagaglio
Assistenza e trasferimenti
Tasse di soggiorno
Trattamento di pensione completa in camera doppia
Visite e escursioni come da programma
Corso biologia marina
QUOTA NON COMPRENDE
Assicurazione Annullamento 47 euro
Visto Madagascar 30 euro in aeroporto all’ arrivo
Mance
Soft drinks
Extra personali e tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”
Penali di cancellazione
25% della quota di partecipazione fino a 90 gg di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 89 a 60 gg di calendario prima della partenza
90% della quota di partecipazione da 59 a 30 gg di calendario prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini
NOTE MADAGASCAR ANAKAO
Volo – Il costo totale del pacchetto di viaggio è stato calcolato utilizzando il volo aereo Ethiopian Airlines in classe tariffaria V. Ogni eventuale maggiorazione tariffaria influisce sulla quota finale e verrà comunicata all’atto della prenotazione.
Informazioni utili per un Viaggio in Madagascar
Visto consolare
Il visto viene richiesto e rilasciato all’arrivo all’aeroporto al costo di 30 euro. Il passaporto deve avere validità di almeno 6 mesi residuo dalla data di rientro dal viaggio e 1 pagina libera.
Vaccinazioni
Non sono richieste vaccinazioni, benché è consigliata la profilassi antitifica, come in tutti i viaggi nei paesi tropicali.
Medicine
Portate con voi le medicine che utilizzate abitualmente, inoltre non dimenticatevi repellenti anti zanzare, antistaminici, antinfluenzali, antibiotici ad ampio spettro. E’ consigliabile portare medicinali dall’Italia.
Clima
Il clima del Madagascar è subtropicale, con una stagione calda e piovosa da novembre a aprile, ed una stagione secca e fresca da maggio a ottobre. Le temperature variano anche in base all’altitudine e alla posizione geografica. La costa occidentale è più secca di quella orientale, mentre nella zona meridionale e sud-occidentale dove si trova Anakao si presentano aree con rarissime precipitazioni.
Antananarivo ha un clima temperato e piacevole tutto l’anno, grazie alla sua posizione a 1300 mt. di altitudine. In generale, il periodo tra maggio e ottobre è il più adatto a un viaggio, con temperature fresche e poche piogge. Nei mesi di luglio e agosto le temperature sono miti e gradevoli. Per gli amanti della natura è il periodo giusto per ammirare le balene nel canale del Mozambico.
Abbigliamento
È sempre consigliabile portare con sé qualche indumento caldo per la sera e la notte nonostante durante il giorno starete sempre in costume da bagno. Scarpe comode per le giornate nei parchi e scarpette per camminare sugli scogli.
Comunicazioni e cellulari
I cellulari italiani possono essere utilizzati sfruttando wifi degli hotel, la connessione non è sempre ottimale ma sufficiente per inviare messaggi. Si può acquistare a Tulear o ad Antananarivo una scheda locale Telma o Orange e ricaricarla anche online, comunicateci vostre esigenze prima della partenza.
Fuso orario
1 ora in più rispetto all’Italia
Voli interni franchigia
I voli interni si effettuano con Air Madagascar. Per il bagaglio in stiva la franchigia consentita è di 20 kg e 5 kg per il bagaglio a mano.
Valuta
La valuta del Madagascar è l’aryari, attualmente 1 euro = 4000 aryari. Vi consigliamo di cambiare un po’ della vostra valuta in aeroporto all’arrivo.
Lingua
Al Sud si parla Gasy, il dialetto dei Vezo. Ovunque si parla francese. Ad Anakao il nostro staff comprende l’italiano e lo parla discretamente.
Trasferimenti
Per effettuare il trasferimento da Tulear ad Anakao si utilizzano carri trainati da Zebu che ci portano al motoscafo che in 45 minuti vi lascerà davanti alla spiaggia dove si trovano i bungalow. Per le escursioni verranno utilizzate piroghe locali e fuoristrada.
Cibo e cucina
Anakao è un villaggio di pescatori, quindi la cucina è basata soprattutto su riso e pesce freschissimo e di ogni tipo. Inoltre vi sono saporitissimi frutti tropicali come mango, banane e papaya. Da non perdere comunque è lo spezzatino di zebu o di capra, unici mammiferi che si trovano facilmente al sud, oltre a pollo e uova. Difficile invece trovare prodotti a base di latte: formaggio e yogurt sono rarissimi. Vi sono parecchi legumi con cui accompagnare ogni piatto.
Corrente e prese elettriche
Le prese elettriche sono simili a quelle italiane. Ad Anakao, nei bungalow la corrente elettrica arriva solo grazie a pannelli solari.
Fotografia e video
I malgasci amano essere fotografati e vi chiederanno di vedere le foto che avete scattato, è comunque buona norma chiedere il permesso prima di scattare foto, spesso questo comporta la richiesta di qualche moneta o caramella. Considerate che per eventuali ricariche di apparecchi fotografici si utilizzano pannelli solari e quindi la ricarica non è sempre rapida, portate batterie di scorta durante il viaggio in Madagascar.
Mance
Consigliamo di lasciare una mancia di 30/40 euro per persona, in base alla vostra soddisfazione, consegnandola ai responsabili che provvederanno a dividerla con tutto lo staff.