Avremo il privilegio unico di vivere a contatto diretto con gli Hamer nei villaggi di Arna e Labella, trascorrendo con loro la giornata nel suo lento fluire. Solo così potremo capire quanta distanza ci separa dal loro mondo semplice ma pur sempre organizzato.
PARTENZA 15 ottobre
NOTTI 10
QUOTA 2.490 €
GUIDA Giovanni Miceli
DIFFICOLTÀ 1
DISPONIBILITÀ 10 posti
PARTECIPANTI Max 12
PARTECIPA AL VIAGGIO ISCRIVITI
VIAGGIO IN ETIOPIA
Il viaggio in Etiopia. Una spedizione nella Valle dell’Omo ci riporta alle origini dell’uomo. Il contatto con i popoli della Valle è un esperienza unica e di forte impatto perchè avremo l’opportunità di vivere a stretto contatto con gli Hamer grazie alla fraterna amicizia che lega Giovanni alla famiglia di Allo.
Day by day
QUOTA BASE 2.490 €
Supplementi e riduzioni
Supplemento Singola 260 euro
Partenze da altri aeroporti su richiesta
QUOTA COMPRENDE
- volo aereo Ethiopian Italia Addis (da Milano o Roma)
- tasse aeroportuali
- assicurazione annullamento e medico bagaglio
- tutti i trasferimenti
- autista-guida parlante inglese
- trattamento di pernottamento e prima colazione ad Addis
- pensione completa con bevande durante tutto il resto del viaggio
- permessi di ingresso ai parchi e guide locali
QUOTA NON COMPRENDE
- visto d’ingresso 50 usd da saldare all’arrivo
- pasti e bevande ad Addis
- mance 50 euro suggerita
- cassa comune in loco 60 euro
Penali di cancellazione
25% della quota di partecipazione fino a 90 gg di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 89 a 60 gg di calendario prima della partenza
90% della quota di partecipazione da 59 a 30 gg di calendario prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini
QUOTE CALCOLATE applicando le tariffe aeree attualmente in vigore. Queste possono variare sia per quel che riguarda le classi di prenotazione, le date di emissione nonchè le tasse aeroportuali, le security tax ed eventuali fuel surcharge e tariffe promo
Informazioni utili per un Viaggio in Etiopia
Visto consolare
Il passaporto dovrà avere validità di minimo 6 mesi dalla data di rientro in Italia e 2 pagine libere affiancate. Il visto etiope viene rilasciato in aeroporto con pagamento di 50 dollari o l’equivalente in euro. Oppure si può ottenere prima della partenza alla sezione e-Visa del sito del governo dell’Etiopia.
Vaccinazioni
Al momento nessuna vaccinazione è obbligatoria per entrare in Etiopia. Consigliata la vaccinazione contro la febbre gialla. Altri consigli di vaccinazioni di tutela sono: antitifica e anti epatite. Consigliata profilassi antimalarica con Malarone (consigliato) o Lariam (sconsigliato).
Medicine
Portare con sé tutte le medicine di uso personale, inoltre è sempre bene avere un analgesico comune, un antipiretico, antidiarroico tipo Dissenten, cerotti, disinfettante e una buona scorta di sali minerali in bustina.
Comunicazioni
La copertura per la rete cellulare è presente nelle maggiori città e in alcune zone remote ma non con continuità. Non è possibile acquistare una Sim locale ed utilizzarla, se non registrandola in arrivo, procedura lunga e inutile. La linea internet, sebbene lenta e discontinua, è presente negli alberghi dove dormiremo.
Fuso orario
La differenza con l’Italia è di +2 ore (+1 quando in Italia è in vigore l’ora legale).
Valuta
In Etiopia ha corso legale il Birr, 1 € = 35,50 birr al 27 gennaio 2020. Non è necessario munirsi di Dollari USA. Provvederemo a farvi trovare valuta locale per il cambio, secondo le vostre necessità. Carte di credito non accettate. Munirsi di contante adeguate alle proprie esigenze.
Cassa comune
Per spese di gruppo come mancia ai capi villaggio, permessi fotografici ecc.. si istituirà una cassa comune che verrà richiesta ad ogni partecipante a inizio viaggio e gestita dal capo spedizione.
Lingua
La nostra guida locale parla inglese.
Clima
Il clima nei periodi dei nostri viaggi è caldo umido. Ad Addis posizionata a 2.400 metri di altitudine le giornate sono tiepide e le notti fresche, man mano che ci si sposta verso Sud scendendo di quota la temperatura aumenta fino a raggiungere picchi di 35 – 40 gradi nella piana dell’Omo.
Trasferimenti
Spostamenti effettuati a bordo di jeep Land Cruiser 4×4 da 3 o 4 posti più l’autista su strade asfaltate, sterrate o piste non sempre in buone condizioni.
Cucina e bevande
La cucina tradizionale etiope è a base di carne di capra. Sicuramente il viaggio in Etiopia non sarà ricordato per l’ottima qualità del cibo! Durante il campo tendato saranno la nostra guida e il cuoco da campo a occuparsi della cucina, che per ragioni sanitarie sarà molto semplice ed essenziale: riso, vegetali cotti, scatolame, frutta. Nei lodge sono a disposizione varie carni, pesce di lago, verdure cotte e frutta.
Voltaggio
La corrente in Etiopia è 220 volts. Si consiglia di munirsi di adattatore universale, anche se in molti hotel ci sono prese di tipo europeo. Black out frequenti, utile quindi una torcia elettrica.
Fotografia e video
Come in tutto il resto del mondo è vietato fotografare: aeroporti, ponti, installazioni militari e militari in divisa. Altri suggerimenti verranno via via forniti dalle nostre guide.
Mance
E’ buona norma lasciare la mancia per i servizi ricevuti dal nostro staff locale. Non esiste una quota fissa, consigliamo di lasciare al capo spedizione una mancia di 50 euro a persona a fine viaggio, sarà poi lui a suddividerla tra tutto il personale staff.