Valli di roccia multicolore, grandi salares e resti di antichi laghi di montagna, formazioni glaciali nei deserti in quota, lagune abitate da fenicotteri, coni vulcanici, labirinti di pietra pomice e sabbia nera.
PARTENZA 5 febbraio
NOTTI 18
QUOTA 5.240 €
GUIDA Giovanni Miceli
DIFFICOLTÀ 2
DISPONIBILITÀ SOLD OUT
PARTECIPANTI Max 12
UN VIAGGIO IN ARGENTINA
Un viaggio in Argentina. Nel nostro viaggio attraverseremo ambienti naturali unici e scenografici.
Day by day viaggio in Argentina
QUOTA BASE 5.240 €
Supplementi
Camera singola NON DISPONIBILE
QUOTA COMPRENDE
Voli internazionali e domestici in classe economica con Aerolinas Argentina
Tasse aeree circa 530 euro
Tutti i trasferimenti
Assicurazione medico/bagaglio
Veicoli fuoristrada con 4 occupanti per macchina
Autista/guida parlante spagnolo
Accompagnatore dall’Italia con almeno 7 partecipanti
Alberghi con trattamento di pensione completa
Un soft drink ai pasti
Acqua in bottiglia illimitata
QUOTA NON COMPRENDE
Assicurazione annullamento Global Trade 98 euro
Assicurazione annullamento Globy Giallo 390 euro
Soft drinks fuori pasto e alcolici
Ingressi nei parchi nazionali e nelle riserve
Mance
Informazioni utili per un viaggio in Argentina
VISTI non è necessario nessun visto per entrare in Argentina, solo il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data del rientro in Italia.
VACCINAZIONI nessun vaccino è previsto per entrare in Argentina.
MEDICINE portare con sé tutte le medicine di uso personale, inoltre è sempre bene avere un analgesico comune, un antipiretico, un antidiarroico, cerotti, disinfettante e sali minerali in bustina.
ALTITUDINE l’itinerario è programmato in modo che il corpo si abitui a poco a poco all’altitudine. Si consiglia comunque di non fare movimenti bruschi, né grandi sforzi fisici, ma è consigliato mangiare leggero, bere molta acqua ed evitare di restare troppo tempo esposti al sole. Si parte comunque da Salta che si trova a 1.150 metri, avremo quindi tempo per acclimatarci in modo graduale all’altitudine.
ABBIGLIAMENTO e CLIMA Nei mesi da ottobre ad aprile le temperature variano da 25 a 30 gradi durante il giorno, per scendere fino a 10 gradi durante la notte. Aumentando l’altitudine la temperatura scende fino a massime di 15/20 gradi di giorno e 5 gradi di notte. Si consiglia un abbigliamento a strati che preveda anche capi invernali (pile, giacche di piuma, guanti), scarpe da trekking, berretto, occhiali da sole, crema di protezione solare.
COMUNICAZIONI la copertura per la rete cellulare è presente nelle principali città oltre al wi-fi. In alcune zone c’è poca o addirittura nessuna copertura.
FUSO ORARIO la differenza con l’Italia è di meno 4 ore (un’ora in più quando in Italia è in vigore l’ora legale).
VALUTA e CASSA COMUNE in Argentina ha corso legale il peso 1 euro = 46 pesos, al 15 marzo 2019. Non c’è bisogno di avere dollari americani. È possibile cambiare gli euro nella città di Salta. Le carte di credito e i bancomat sono accettati nelle città più grandi come Salta, San Salvador de Jujuy e Cafayate. Si consiglia di portare dei contanti per le spese personali.
Il tour leader raccoglierà a inizio viaggio una cassa comune di 100 euro a persona per spese comuni come guide locali, mance fotografiche, facchinaggio ecc…che gestirà in accordo con la guida locale.
LINGUA gli autisti e la guida parlano spagnolo. Un interprete di italiano – spagnolo sarà presente durante tutto il percorso. Oltre al tour leader dall’Italia.
TRASFERIMENTI spostamenti effettuati a bordo di pick up Toyota Hilux 4×4 Volkswagen Amarok da 4 posti più l’autista. Verranno percorse strade asfaltate o sterrate, letti di fiumi e sentieri non sempre in buone condizioni. Questi trasferimenti saranno l’anima stessa del viaggio perché ci permetteranno di spostarci in luoghi magici difficilmente accessibili.
CUCINA E BEVANDE le empanadas, le humitas, i tamales, il locro, i formaggi, gli essiccati, la quinoa, la carne di lama e la patata andina sono gli elementi tipici del menu nord argentino. Le marmellate e la varietà di frutta in sciroppo realizzati in modo del tutto artigianale completano il percorso delle prelibatezze da assaporare. La qualità dei “vini di altitudine” è riconosciuta a livello internazionale e verranno degustati lungo le Valli Calchaquíes e a Cafayate.
VOLTAGGIO la corrente in Argentina è 220 volts. Si consiglia di munirsi di un adattatore universale poiché le prese sono di diverso tipo. In alcuni posti c’è elettricità solo per alcune ore, perciò si consiglia di portare una torcia e un inverter per caricare apparecchi fotografici in auto durante gli spostamenti.
MANCE è buona norma lasciare la mancia per i servizi ricevuti dal nostro staff locale. Si consiglia una cifra di 80/100 euro per persona secondo soddisfazione.
RICORDIAMO CHE E’ VIETATO
– danneggiare e/o disturbare la fauna locale
– tagliare e/o danneggiare la vegetazione endemica
– tagliare ed estrarre legno di cardón
– prendere pezzi archeologici, geologici o paleontologici
– gettare rifiuti fuori dei cestini