Un alternarsi di rocce e sabbia che regalano giornate in cui apprezzeremo panorami dai colori accesi passando dal rosso della sabbia, all’azzurro che caratterizza il cielo di questo territorio. Altrettanto emozionanti saranno le notti stellate trascorse nel deserto, una sensazione indescrivibile che resterà nel cuore di ogni viaggiatore per tutta la vita.
PARTENZE 4, 18 novembre
NOTTI 9
QUOTA 2.190 €
GUIDA Mirko Zanoni 04 NOV
GUIDA Giovanni Miceli 18 NOV
DIFFICOLTÀ 2
DISPONIBILITÀ 10 posti
PARTECIPANTI Max 12
PARTECIPA AL VIAGGIO ISCRIVITI
UN VIAGGIO IN ALGERIA
Un viaggio in Algeria. Un alternarsi di rocce e sabbia che regalano panorami dai colori accesi passando dal rosso della sabbia, all’azzurro intenso del cielo di questo territorio.
Day by day
QUOTA BASE 2.190 €
Supplementi
Camera singola SU RICHIESTA
QUOTA COMPRENDE
Volo aereo Air Algerie
Assicurazione medico/bagaglio
Lettera di invito per rilascio visto
Tutti i trasferimenti
City Tour di Algeri
Guida algerina
Tour leader dall’Italia
Veicolo 4×4 con autista (3 persone per macchina)
Visite ed escursioni come da programma
Cuoco e cucina
Tende igloo singola
Acqua illimitata
Trattamento di pensione completa per tutto il viaggio
Pernottamenti in hotel turistico a Djanet
Stanza day use ultimo giorno
QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeree 110 euro
Visto Consolare 85 euro
Assicurazione annullamento viaggio 47 euro
Penali di cancellazione
25% della quota di partecipazione fino a 90 gg di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 89 a 60 gg di calendario prima della partenza
90% della quota di partecipazione da 59 a 30 gg di calendario prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini
Informazioni utili per un viaggio in Algeria
Visto
Richiesto passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza e una pagina libera. Il visto ha un costo di 85 euro e richiede circa una settimana per l’ottenimento. Può essere richiesto individualmente o tramite la nostra organizzazione. Vi forniremo tutte le istruzioni necessarie.
Vaccinazioni
nessun vaccino è previsto per entrare in Algeria.
Medicine
portare con sé tutte le medicine di uso personale più medicine da viaggio generiche come antipiretici, antibiotico a largo spettro, antidiarroici, fermenti lattici, ecc.
Abbigliamento e clima
Il clima in Algeria è prettamente soleggiato e secco. Le temperature nel Sahara variano da una massima diurna di 35° fino a una minima notturna di 5-10°C. C’è una forte escursione termica tra giorno e notte in particolare nei mesi invernali.
Consigliamo quindi un abbigliamento a strati durante il giorno, mentre per la sera dotatevi di capi pesanti come felpe, pile, maglioni e giacca a vento.
Per le notti in campo tendato si consiglia vivamente un valido sacco a pelo. Avremo comunque in dotazione diverse coperte per ogni necessità.
Comunicazioni
Solo a Djanet ci sarà possibilità di uso di wifi in hotel, anche se lento e discontinuo. Ad Algeri è possibile acquistare una sim locale con relativo credito, al costo indicativo di 15 euro, consapevoli che nelle zone desertiche non ci sarà comunque copertura.
Non è consentito portare in Algeria apparecchi GPS, binocoli e telefoni satellitari.
Fuso orario
Nessun fuso orario con l’Italia.
Valuta e cassa comune
in Algeria si utilizza il dinaro algerino, 1 euro = 135 dinari. Si consiglia di portare contanti per le spese personali, provvederemo a cambiare la valuta ad Algeri in aeroporto. Sarà possibile eventualmente cambiare altri soldi a Djanet. Il tour leader raccoglierà una cassa comune per le spese extra. La cifra si aggira intorno ai 30 euro.
Lingua
La nostra guida algerina parla un discreto italiano. Gli autisti parlano un po’ di francese.
Trasferimenti
Spostamenti effettuati a bordo di 4×4 con 3 ospiti per macchina su asfalto e in particolare su piste sabbiose e rocciose, spesso non segnalate.
Cucina e bevande
In Algeria si mangia la tipica cucina araba, nei giorni di campo tendato sarà il nostro cuoco a provvedere ai pasti a base di cous cous, verdure cotte e crude, zuppe, riso ecc… Non sono previste bevande alcoliche. Chi vuole può portare con sé dall’Italia cibo integrativo da condividere con il gruppo evitando maiale ed alcolici.
Voltaggio
prese elettriche a due poli simili alle nostre. Negli spostamenti ogni macchina avrà a disposizione un inverter per poter caricare telefoni e apparecchi fotografici.
Mance
Consigliata una mancia finale di 40 euro per persona che il tour leader raccoglierà e consegnerà al capo spedizione locale.