Pareti che salgono verticali dalle profondità sono lo scenario che si presenta quando ci si immerge ai Farasan Banks, con reef incontaminati abitati da grande abbondanza e biodiversità che esprimono al massimo la ricchezza del Mar Rosso.
PARTENZA 06 dicembre
NOTTI 7
QUOTA 2.245 €
GUIDA Emilio Mancuso
DIFFICOLTÀ 1
DISPONIBILITÀ 12 posti
PARTECIPANTI Max 12
PARTECIPA AL VIAGGIO ISCRIVITI
SAUDI ARABIA FARASAN BANKS
Viaggio in Arabia Saudita. Dal momento in cui ci si lascerà alle spalle il piccolo e sperduto porticciolo, tutto sembrerà diverso e ogni istante si materializzeranno piccoli gioielli di sabbia in mezzo al mare. Navigheremo solitari in questo mare tutto da scoprire e conoscere. Accompagnati dal biologo marino EMILIO MANCUSO.
Day by day
QUOTA BASE 2.245 €
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI
Cabina singola 720 euro al giorno
Matrimoniale 120 euro al giorno
Cabina suite 240 euro al giorno
QUOTA COMPRENDE
Volo di linea da Milano su Jeddah
Franchigia bagaglio 23 kg in stiva e 8 kg a mano
Assicurazione medico/bagaglio
Assistenza turistica durante tutto il periodo
Trasferimenti con pullman privato
Crociera in pensione completa
Corso biologia teorico e pratico
Bevande acqua, tè, nescafè e soft drinks a bordo
Ultima notte hotel Al Bilad Jeddah in camera doppia B/B
SUB
3 immersioni + notturna compatibilmente con la logistica della barca e i tempi di navigazione.
Ultimo giorno massimo 2 immersioni
Spese extra Nitrox, noleggi attrezzatura, corsi, chiamate con telefono satellitare
QUOTA NON COMPRENDE
Assicurazione Annullamento su richiesta 47,20 euro
Visto turistico Saudita 120 euro
Cena a Jeddah ultimo giorno
DA SALDARE A BORDO
Permessi governativi 150 euro
Tasse di servizio a bordo inclusive di mance guide e equipaggio 60 euro
Penali di cancellazione
25% della quota di partecipazione fino a 90 gg di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 89 a 60 gg di calendario prima della partenza
90% della quota di partecipazione da 59 a 30 gg di calendario prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini
Approfondimenti Farasan Banks
Progetto Biologia
Farasan Banks è un vasto arcipelago di piccole isole di origine vulcanica e barriere coralline, molte delle quali semi affioranti. I Reef sono cresciuti sul bordo dei vecchi crateri che hanno formato pareti verticali che sprofondano per oltre 300 metri di profondità. Le piccole isole, prevalentemente di forma circolare o allungata, sono spesso caratterizzate da un rigoglioso “franging reef” madreporico esterno a protezione di isole e lagune interne. Le isole a prima vista si assomigliano, tuttavia ognuna di loro custodisce i propri segreti, a partire dalla diversa composizione dello strato corallino fossile che ne determina la formazione. La sabbia corallina finissima è habitat ideale delle tartarughe che vi depongono le uova tutto l’anno; durante le nostre escursioni a terra non sarà difficile imbatterci nelle tracce di vecchi nidi e uova schiuse. Presteremo la massima attenzione alle tracce di deposizioni recenti, per non interferire nel delicatissimo momento biologico.
Data la vicinanza con le coste egiziane, cercheremo di fotoidentificare tutte le tartarughe che incontreremo per capire se qualche individuo è già stato catalogato nel progetto Turtle watch Egypt che stiamo conducendo con la nostra collaboratrice Micol Montagna sul versante del Mar Rosso egiziano.
Nei primi anni delle nostre esplorazioni spesso incontravamo a poche miglia dal porto esemplari di squali balena, la speranza è quella di riprendere anche questa tradizione e poterli fotoidentificare nella speranza che possano fornirci interessanti punti di convergenza con il programma di monitoraggio “Whale Shark Expedition” che portiamo avanti a Djibouti dal 2007.